Hemibagrus filamentus Fang and Chaux, 1949

(Da: es.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Siluriformes Cuvier G., 1817
Famiglia: Bagridae Bleeker, 1858
Genere: Hemibagrus Bleeker, 1862
Descrizione
Si nutre di pesci, crostacei , larve di insetti acquatici e materiale vegetale. Durante la migrazione si sposta negli affluenti più piccoli e nelle zone allagate con innalzamento del livello dell'acqua; depongono le uova da giugno a luglio. È elencato come sinonimo junior di H. nemurus e la ricerca viene spesso confusa. Viene pescato per il cibo dalla pesca commerciale su piccola scala, ma le minacce esatte sono sconosciute e non si sa nient'altro su questo pesce.
Diffusione
È endemico in Cambogia, Laos e Thailandia, conosciuto solo dalfiume Mekong. Si trova in acque ferme e in movimento sebbene sia stato trovato anche nei grandi fiumi.
Sinonimi
= Macrones filamentus Fang & Chaux, 1949 = Mystus filamentus Fang & Chaux, 1949.
Bibliografia
–Ng, H.H. 2012. Hemibagrus filamentus. The IUCN Red List of Threatened Species.
–Estimation of Annual Yield of Fish by Guild in the Lower Mekong Basin. WorldFish. 2010. p. 18.
![]() |
Data: 08/07/2013
Emissione: Ittiofauna del Mekong Stato: Laos |
---|